Alpine A424

Alpine A424

Competizione ai massimi livelli

Sviluppata per la corsa

CarbonioCarbonio
Telaio
1,0301,030 kg
Peso
3,4 L V63,4 L V6
Motore monoturbo a 90°
0675 cv
Potenza (500 kW)
30-50 30-50 kW
Ibridazione
07 marce
Cambio
L’A424 porta Alpine al vertice dell’Endurance. Un DNA leggendario all’alba di una nuova era

Un’eredità duratura

Un’eredità duratura

L’A424 perpetua 70 anni di competizioni. Performance leggendarie in Endurance. Una vittoria epica alla 24 Ore di Le Mans nel 1978, numerosi titoli e vittorie dal 2013. E il podio del 2024 conferma che lo spirito dall’A442B è più vivo che mai.
Alpine A424 - telaio monoscocca

La leggerezza come DNA

La leggerezza è centrale per Alpine fin dal 1955 ed è fondamentale per una vettura da competizione agile e reattiva. Telaio monoscocca in fibra di carbonio con struttura a nido d’ape. Freni in carbonio, cerchi forgiati, pneumatici slick Michelin. La ricetta dell’agilità.
Alpine A424 - motore

Esperienza esaltante

L’efficacia di Alpine trasferita dalla strada alla pista. L’A424 è dotata di un motore V6 ibrido che sviluppa 675 cavalli. Spirito di competizione e di precisione. La leggerezza iconica di Alpine si combina alla performance dei motori ibridi di ultima generazione.
Alpine A424 - design

Savoir-faire francese

Il design Alpine si accompagna alle esigenze aerodinamiche. Progettata dal centro di design di Alpine, il marchio ha concepito un’auto sportiva a immagine delle sue vetture sportive. Una livrea caratteristica del savoir-faire francese.
 Alpine A424
Un design unico
Progettata appositamente per il FIA WEC, le luci con la A frecciata firmano la presenza dell’A424 sui circuiti. L’esigenza aerodinamica incontrano il savoir-faire francese. Un design tanto efficace quanto elegante, che si distingue con orgoglio dalla concorrenza.
Struttura Scocca in carbonio e a nido d’ape
Carrozzeria  Carbonio
Sospensioni  A doppio triangolo push-rod
Direzione  Assistenza elettrica
Lunghezza  5088 mm
Larghezza  1992 mm
Altezza  1055 mm

Passo

3148 mm
Massa a vuoto  1030 kg (secondo il BoP)
Configurazione V6 monoturbo a 90° 
Cilindrata  3400 cc 

Potenza massima 

500 kW/675 cavalli (secondo il BoP)

Regime massimo

9000 giri/min 
Ibridazione  Bosch standard / 30-50 kW 
Lubrificazione          Carter secco / Pompa olio a stadi 

Gestione elettronica 

Magneti Marelli  
Marca  Xtrac 
Tipo  Longitudinale  

Cambio di velocità     

Levette sul volante e comandi pneumatici
marce  7 marce + retromarcia 
Pneumatici anteriori  michelin 29-71/r18
Pneumatici posteriori michelin 34-71/r18
Ruote anteriori  12,5’’x18’’
Ruote posteriori  14’’x18"
Dischi  Carbonio ventilato
Staffe  Monoblocco sei pistoni
Imbracatura  Sei punti, adattata per il sistema hans®
Serbatoio  Flessibile e rinforzato con sistema di riserva integrato
Una squadra all’avanguardia

Una squadra all’avanguardia

Piloti, manager, tecnici, un team di esperti. Esperienza e competenze acquisite sui circuiti. Un team Alpine nel suo elemento nel cuore di questa stagione FIA WEC, all’epoca delle hypercar.
I nostri piloti
Paul-Loup Chatin
Alpine - Paul-Loup Chatin
Jules Gounon
Alpine - Jules Gounon
Charles Milesi
Alpine - Mick Schumacher
Mick Schumacher
Alpine - Mick Schumacher
Ferdinand Habsburg
Alpine - Ferdinand Habsburg
Frédéric Makowiecki
Alpine - Frédéric Makowiecki

Scoprite anche

Boutique

Shop Alpine

A290

 Alpine A290

I NOSTRI PARTNER

Partenaire premium

Partenaires officiels