Esemplare unico, non in commercio.
Quando la scienza incontra l'arte
Alpine è un vero e proprio punto di riferimento nel mondo delle competizioni automobilistiche e ha forgiato la propria storia e tradizione sull’innovazione tecnica per creare performance ed emozioni. Questa collaborazione con Obvious, pioniere dell’intelligenza artificiale e creatore della prima opera d’arte di questo tipo ad essere battuta all’asta, spinge ancora più avanti il dialogo tra la tecnologia e le emozioni.
I ricercatori di Alpine hanno lavorato a stretto contatto con gli artisti per esplorare gli ultimi ritrovati nell’apprendimento automatico al servizio della creatività artistica. Il processo di creazione artistica consiste nell’utilizzo di reti generative antagoniste, una classe di algoritmi di apprendimento non supervisionati per applicarli alla storia delle corse alpine.
01 Generazione del circuito immaginario Alpine
Abbiamo istruito gli algoritmi GAN su una base dati di circuiti, mettendo l’accento sulla storia e sull’autentica essenza di Alpine per generare un’infinità di nuovi circuiti.
Seleziona il circuito immaginario Alpine tra le creazioni degli algoritmi.
02 Modella la penetrazione nell'aria
Modella la penetrazione nell'aria di un’Alpine A110 durante il giro di un Circuito immaginario Alpine.
Aggiungi le carte per creare una rappresentazione stratificata in 3D della vettura.
Applica la rappresentazione artistica ispirata al fenomeno dei sastrugi.
OBVIOUS
Gli artisti
Obvious è un collettivo di ricercatori, artisti e amici che lavorano con i più avanzati modelli di Deep Learning per esplorare il potenziale creativo dell’intelligenza artificiale. Sono all’origine della vendita della prima opera d’arte creata dall’intelligenza artificiale presso un’importante casa d’aste. Il loro lavoro gli permette di condividere la loro visione dell’intelligenza artificiale e la sua applicazione concreta nella società contemporanea.