"È percorrendo le Alpi in lungo e il largo a bordo della mia Renault 4 CV che mi sono divertito di più. Ho quindi deciso di dare il nome Alpine alle mie future vetture. Volevo che i miei clienti ritrovassero quello stesso piacere di guidare al volante della vettura che volevo costruire"
Jean Rédélé, fondatore di Alpine
STORIA
Nel 1955, Jean Rédélé, appassionato di sport motoristici, fonda Alpine
S’immagina un’automobile concepita in modo innovativo, dotata di una meccanica semplice e innovativa al tempo stesso, sotto una carrozzeria estremamente leggera e accattivante realizzata in poliestere. Un lavoro su materiali compositi assolutamente visionario per l’epoca.
L’utilizzo di numerosi pezzi di serie gli ha consentito di ottenere un veicolo dalle performance elevate con costi di manutenzione ragionevoli.
Alpine si consolida con la nascita dell’A110 originale nel 1962. Ma sarà necessario attendere gli inizi degli anni Settanta affinché le nostre Alpine raggiungano l’élite del rally e monopolizzino in due occasioni il podio del celebre rally di Monte Carlo.
Nel 1973, Alpine diventa il primo costruttore incoronato Campione del Mondo di Rally. È nata la leggenda Alpine!
PALMARÈS
Grazie alla passione e all’ingegno di Jean Rédélé, le sue vetture sono diventate simbolo di qualità e innovazione. Sono riconosciute per la loro robustezza e affidabilità e sia i piloti che gli appassionati di corse automobilistiche le apprezzano per le loro prestazioni ineguagliabili.
Le vetture Alpine sono considerate modelli di eccellenza e sono ricercate dai collezionisti e dagli appassionati di meccanica. Ancora oggi sono dei punti di riferimento nel mondo delle gare automobilistiche e s’impongono regolarmente sui circuiti più esigenti.
ENDURANCE
1964 e 1966
Alpine accumula vittorie alla 24 Ore di Le Mans
1974
Alpine diventa Campione d’Europa dei marchi
1978
Alpine vince la 24 Ore di Le Mans per la terza volta
2016 e 2019
Alpine vince la 24 Ore di Le Mans nella classe LMP2
2021
Alpine si classifica 3ª alla 24 Ore di Le Mans 2021 in Hypercar
RALLY
1971
Alpine diventa Campione internazionale dei marchi
1973
Alpine ottiene il titolo di Campione del mondo di rally
1971 e 1973
Le Alpine tornano vittoriose da Monte Carlo
1977
Alpine ottiene il titolo di Campione d’Europa in rallycross
FORMULA 1
2021
Esteban Ocon vince il Gran Premio d’Ungheria
2021
Ottiene il 3° posto al Gran Premio di Gedda
2022
Alpine F1 Team si classifica al 4° posto nel Campionato Costruttori
LE NOSTRE ICONE
Concepite da un pilota, le vetture di Jean Rédéle hanno la corsa nel sangue. Fin dal 1955, il loro stile incisivo s’impone sui tracciati di tutto il mondo. Ripercorriamo insieme i modelli che hanno fatto la storia.
SFIDA
Dopo 35 anni di assenza, Alpine torna sui circuiti nel 2013 e in commercio nel 2017 in seguito alla tanto attesa show car Alpine Vision! Dopo tanti anni di assenza, la nuova Alpine sarà in grado di riprendere il suo percorso vittorioso?
Sfida raccolta con brio dalla nuova squadra al comando. Campione d’Europa nel 2013 e nel 2014, l’A450 non si è fatta attendere per rendere onore alla reputazione del marchio. È il ritorno della prestazione alla francese!
Nel 2021, il programma di Alpine motorsport sale di livello con il suo arrivo nel campionato del mondo di Formula 1 con il nome di Alpine F1 Team. Una consacrazione sportiva per le vetture dalla A con la freccia, che si sono sempre distinte sui circuiti di tutto il mondo per accedere infine alla Formula 1.
Senza dimenticare la loro ascesa nella categoria regina (Hypercar) del campionato del mondo endurance FIA WEC, con il nome di Alpine Elf Endurance Team, grazie alla tenacia di Philippe Sinault, proprietario della scuderia francese!
VISIONE
Per quanto riguarda le vetture da strada, Alpine rivela progetti a lungo termine per collocare il marchio al vertice dell’innovazione in eterno. Oggi, riunite sotto l’entità Alpine, le attività di Alpine Cars e Alpine Racing pongono le prime basi di un marchio automobilistico di «nuova generazione» 100% elettrico, destinato a clienti esigenti e appassionati.
Questa nuova visione si materializza nella nuova Alpine Alpenglow, presentata al Salone Mondiale dell’Automobile di Parigi nel 2022. Una concept car all’idrogeno dalle linee avveniristiche. Rivoluzionaria e rispettosa dell’ambiente, l’Alpenglow diventa la fonte d’ispirazione delle nostre future concezioni.
Per una vettura innovativa e durevole, pronta a conquistare una nuova generazione di appassionati Alpine in tutto il mondo!